TENDENZA METEO 12 – 20 MAGGIO 2025
Dopo un avvio di maggio molto mite e con valori pienamente estivi, l’ultimo mese della primavera ci sta facendo vivere condizioni old-style con temperature si in media, ma spesso accompagnate da instabilità con rovesci e temporali pomeridiani.
La nuova settimana si aprirà ancora sulla falsa riga dei giorni precedenti, in quanto la circolazione instabile di origine atlantica, che ci accompagna da oltre una settimana, continuerà ad interessare il nord-ovest. Fino a mercoledì dunque osserveremo rovesci e temporali spesso frequenti e anche in pianura, con cieli a tratti grigi e valori termici diurni nella media. Le massime in pianura rimarranno intorno ai 20-22 gradi, mentre in quota lo zero termico entro i 2800-3000 m a seconda anche di quanto sole riuscirà a filtrare tra le nubi. L’instabilità sarà così vivace che rovesci e piogge si potranno manifestare anche durante le ore notturne su Alpi e alte pianure, mentre sulle aree a sud del Po l’instabilità sarà più pomeridiano-serale.
Tra giovedì e venerdì invece un temporaneo rinforzo dell’anticiclone potrebbe portare cieli più sereni e temperature in aumento in pianura fin verso i 25 gradi. Questa sera i modelli mostrano fenomeni solo a tratti sulle Alpi durante le ore pomeridiane di queste giornate, ma esprimiamo i nostri dubbi a riguardo, in quanto non è da escludere che qualche focolaio temporalesco possa comunque svilupparsi in pianura anche durante queste giornate “più stabili”.
Occhi puntati al prossimo week-end quando invece i principali centri di calcolo vedono un nuovo ripristino di condizioni instabili per via di aria più fresca da est, che potrebbe portare anche un calo termico di qualche grado. Insomma, anche se da alcuni erroneamente maggio viene inteso come un mese estivo, quest’anno sembra davvero manifestarsi nella sua tipica dinamicità e con temperature tutto sommato ancora nei limiti delle medie.
© Tutti i diritti riservati 2023 Dati Meteo X
Meteovalledaosta.it non è in alcun modo legato a Regione Valle d’Aosta, né ad ARPA Valle d’Aosta.
Disegnato e sviluppato da Fluens Comunicazione
Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.