Pubblicato il 15/07/2025

Fine settimana di maltempo con rovesci, temporali e calo termico

Condividi su

Previsioni per il 19/07/2025

TENDENZA METEO 16 – 24 LUGLIO 2025

Come vi avevamo annunciato, caldo e afa sono tornati nuovamente padroni della scena al nord-ovest: lo zero termico in quota si è ristabilito sui 4200-4300 m, mentre in pianura le massime toccano valori diffusi di 32-33 gradi umidi, siamo tornati al punto di partenza. Per alcuni potrebbero sembrare valori normali, ma in realtà costituiscono proprio quel sopra media subdolo e costante che poi a fine mese farà chiuderà la statistica come uno dei più caldi di sempre, anche senza picchi particolari.

Osservando la tendenza dei prossimi giorni, nella giornata di mercoledì assisteremo al transito di un breve fronte fresco in quota, il quale farà calare temporaneamente lo zero termico sui confini fino a 3500 m, mentre altrove quasi non si percepiranno differenze: a bassa quota entreranno venti di foehn (giovedì incluso) con massime che potrebbero schizzare fino a 35-36 gradi in pianura e poco meno nei fondovalle alpini, a causa della compressione favonica. Caldo si, ma secco, quindi con un calo serale più marcato. A voi stabilire cosa sia meglio, ma in generale rimarrà caldo a tutte le quote e sopra media.

Merita però spendere due parole sulla possibile evoluzione attesa nel week-end, in quanto i modelli mostrano una possibile fasi di maltempo: una saccatura tenderà ad avvicinarsi da ovest, portando instabilità con rovesci e temporali. Qualche fenomeno sarà possibile già venerdì, ma il grosso arriverà da sabato, con rovesci e temporali diffusi sicuramente sulle Alpi, quasi altrettanto sicuramente sulle pianure a nord del Po, mentre per le zone a sud dello stesso sarà necessario valutare avvicinandoci all’evento, perché tutto sarà in funzione dei venti di Marino.

Domenica potrebbe essere una giornata di transizione, più fresca in montagna, ma con rischio di temporali nuovamente in serata, in vista di una giornata di lunedì più perturbata, molto probabilmente l’ultima della tornata. In generale come potete intuire assisteremo ad una flessione delle temperature da sabato, in maniera più consistente tra domenica e lunedì, quando affluirà aria più fresca in quota. Saremo comunque distanti dal fresco vissuto scorsa settimana e avremo valori meno freddi, ma comunque più vivibili all’inizio della prossima settimana.

Passati i temporali, da martedì prossimo torneranno sole e bel tempo con temperature in ripresa: l’alta pressione africana non sembra voglia farsi attendere troppo e sembra subito pronta a riportare caldo e afa.

Tendenza successiva
Ultime previsioni
Ultimi approfondimenti

Vuoi ricevere le nostre previsioni?

Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.