Pubblicato il 18/08/2025

Rovesci, temporali e aria fresca da nord: primo break all’estate 2025

Condividi su

Previsioni per il 20/08/2025

TENDENZA METEO 19 – 27 AGOSTO 2025

Ne avevamo parlato nello scorso articolo, quando purtroppo avevamo davanti ancora diversi giorni di grande caldo e afa, ma questa volta è tutto vero: arriva il primo vero break all’estate 2025 con temporali e calo termico. Sia chiaro, l’estate non è finita e avremo ancora tempo per vivere giornate calde e probabilmente anche afose, tuttavia cominciamo a portare a casa la rinfrescata dei prossimi giorni, dopo questa lunga fase calda iniziata ormai 15 giorni fa.

Tra domani, martedì 19, e giovedì 21 agosto aria più fresca di origine atlantica porterà con se rovesci, temporali ed un generale calo termico, il quale favorirà finalmente un ritorno delle temperature in media:

Una goccia fredda infatti giungerà da ovest, attivando condizioni di spiccata instabilità sul nord-ovest: l’energia in gioco sarà considerevole, dunque soprattutto fra martedì e mercoledì avremo la possibilità di vivere fenomeni temporaleschi anche intensi, sia sui monti, sia in pianura. Le temperature subiranno un generale calo, rimanendo al di sotto dei 30°C in pianura da mercoledì, mentre in quota lo zero termico si spingerà fin verso i 3200-3400 m sulle Alpi di confine, con possibili imbiancate dai 3000 m. Ulteriore aria più fresca affluirà fra il 22 e il 24 agosto prossimi, quando i valori potrebbero risultare sotto media per qualche giorno, ma senza particolari eccessi.

Spingendoci un po’ più in la con la previsione, pare che verso l’inizio della prossima settimana (da domenica) i valori possano ritornare intorno alla media o poco oltre, a causa di una risalita calda diretta verso il sud Italia e le cui ultime propaggini interesseranno marginalmente anche il nord-ovest italiano. In generale sembra comunque possa arrivare un periodo movimentato, con l’alta pressione che non sarà in grado di stabilirsi in pianta stabile sul nord-ovest, ma che si alternerà al flusso atlantico con una discreta variabilità: ad un probabile ripristino di condizioni stabili e soleggiate verso il fine settimana/inizio prossima settimana, sembra possibile una nuova fase temporalesca verso il 26-28 agosto.

L’ultima parte di agosto pare dunque voglia regalarci un bel volto estivo, ma attenzione a non abbassare la guardia o esultare per la fine dell’estate: settembre rimane, almeno nella sua prima ventina, un mese a tutti gli effetti estivo, dunque potrebbe riservare ancora sorprese.

Tendenza successiva
Ultime previsioni
Ultimi approfondimenti

Vuoi ricevere le nostre previsioni?

Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.