Pubblicato il 25/08/2025

Nuova fase perturbata con rovesci e temporali, nevicate oltre i 3000 m

Condividi su

Previsioni per il 27/08/2025

TENDENZA METEO 25 AGOSTO – 2 SETTEMBRE 2025

Lo scorso appuntamento ci eravamo lasciati con la previsione del primo vero stop all’estate 2025, dopo una prima parte di agosto davvero bollente. Detto, fatto: temporali, piogge e calo termico hanno spazzato via l’aria calda e umida di origine africana, riportando le temperature su valori consoni alla media. Seppur con condizioni a tratti afose, possiamo dire che in questi giorni il vero clima tardo estivo è tornato ad abbracciare il nord-ovest e non possiamo che esserne felici: le massime faticano a raggiungere i 30°C in pianura, mentre di notte le minime scendono ovunque al di sotto dei 20°C in pianura, in quota invece il rigelo notturno è ricomparso dai 3300-3500 m.

Osservando la tendenza dei prossimi giorni, possiamo dire che è in arrivo il secondo colpo all’estate 2025, grazie ad una profonda saccatura perturbata che interesserà il nord-ovest a partire dalla giornata di mercoledì 27 agosto:

Ad una giornata di martedì 26 ancora soleggiata, seguirà un deciso aumento della copertura nuvolosa mercoledì con i primi rovesci/temporali sulle Alpi nel pomeriggio (probabilmente anche sulle pianura a nord del Po in serata). Sarà giovedì però che il maltempo dominerà la scena, con transito di forti rovesci e temporali tra la notte e il mattino, dapprima sulle Alpi e poi anche in pianura, per il passaggio del fronte freddo. Le temperature associate a questo passaggio perturbato saranno ancora tardo estive e lo si capirà anche dal limite neve, al più intorno ai 3200-3400 m sulle Alpi valdostane e del nord Piemonte, altrove ancora più alto.

Il maltempo proseguirà anche nei giorni seguenti a più riprese: venerdì nuova instabilità, specie sui monti e poi anche in pianura, mentre sabato potrebbe essere una giornata di parziale tregua. Domenica, ultimo giorni di agosto, possibile nuovo peggioramento, a causa del flusso Atlantico sempre presente, il quale potrebbe dominare la scena anche la prossima settimana. Stando alle attuali previsioni potrebbero esserci ancora occasioni per instabilità sparsa, comunque in un contesto tardo estivo.

Tendenza successiva
Ultime previsioni
Ultimi approfondimenti

Vuoi ricevere le nostre previsioni?

Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.