Pubblicato il 24/10/2025

Ancora nevicate per uno sfondamento da nord ovest con vento forte in quota

Condividi su

Previsioni per il 25/10/2025

Mattino - 25 Ottobre 2025
Pomeriggio - 25 Ottobre 2025

Cielo: addensamenti compatti sulle dorsali di confine, nubi in transito altrove in mattinata, aumento della nuvolosità dal pomeriggio da ovest verso est

Precipitazioni: al mattino deboli a tratti moderate sulle dorsali occidentali e settentrionali, diventano moderate durante le ore pomeridiane e si estendono seppur più deboli e sparse verso est, assenti o esigue sul settore sud-orientale. Quota neve compresa generalmente sui 1600/1900 metri, solo nelle vallate occidentali (Val Veny, Val Ferret e la zona della Thuile) limite neve più basso sui 1400/1500 metri.

Precipitazioni: al mattino deboli a tratti moderate sulle dorsali occidentali e settentrionali, diventano moderate durante le ore pomeridiane e si estendono seppur più deboli e sparse verso est, assenti o esigue sul settore sud-orientale. Quota neve compresa generalmente sui 1600/1900 metri. Attesi accumuli di 10-20 cm oltre i 2500 m sulle zone di confine

Temperature: in calo, specialmente le minime in quota

Profilo termico previsto
Quota di riferimento Minime Massime
500 m +5/+10°C +11/+14°C
1000 m +3/+6°C +8/+11°C
1500 m -1/+4°C +5/+7°C
2000 m -3/-1°C +0/+3°C
3000 m -11/-7°C -6/-3°C
Note: nessuna

Zero termico: stazionario, da 1800 a 2200 metri

Venti: nella notte molto forti da nord-ovest, durante il giorno giorno forti sempre da nord-ovest, nelle valli foehn localmente intenso

Tendenza successiva
Mattino - 26 Ottobre 2025
Pomeriggio - 26 Ottobre 2025

Cielo: generalmente sereno o poco nuvoloso, insiste qualche nuvola in più solo sulle dorsali settentrionali e occidentali

Precipitazioni: deboli a carattere di bufera sulle dorsali di confine a carattere di tormenta sui confini esteri, assenti altrove

Temperature: in calo

Zero termico: in calo, da 1500 metri a 1900 metri

Venti: a 3000 m compresi tra moderati e forti dai quadranti nord-occidentali, fohen nelle valli localmente forte

Ultime previsioni
Ultimi approfondimenti

Vuoi ricevere le nostre previsioni?

Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.