Pubblicato il 22/11/2025

Peggiorano le condizioni con nevicate dalla serata anche sul fondovalle aostano

Condividi su

Previsioni per il 23/11/2025

Mattino - 23 Novembre 2025
Pomeriggio - 23 Novembre 2025

Cielo: fino a metà pomeriggio nuvolosità insistente sulle dorsali di confine occidentali e settentrionali, altrove poco nuvoloso; nubi in aumento in serata fino a cielo nuvoloso, salvo residue schiarite a confine con il Piemonte

Precipitazioni: dalla serata (ore 19-20) prime precipitazioni sui settori occidentali, in estensione entro la notte a tutte le zone occidentali e vallata settentrionali. Limite neve in calo fino a 500 m, nevicate anche sul fondovalle aostano (fino ad Aosta città) a partire dalla notte su lunedì. Fenomeni più sporadici a partire dalla Valle di Cogne verso est o del tutto assenti in bassa Valle a confine con il Piemonte.

Temperature: in calo

Profilo termico previsto
Quota di riferimento Minime Massime
500 m -6/-2°C +3/+7°C
1000 m -7/-3°C +4/+6°C
1500 m -11/-8°C 0/+4°C
2000 m -13/-9°C -1/+2°C
3000 m -15/-12°C -9/-11°C
Note: minime localmente inferiori rispetto ai valori indicati nei fondovalle più freddi

Zero termico: in lieve aumento, da 300 a 2100 metri a ovest, da 300 a 1200/1500 m a est

Venti: a 3000 m moderati dai quadranti occidentali, brezze nelle valli

Tendenza successiva
Mattino - 24 Novembre 2025
Pomeriggio - 24 Novembre 2025

Cielo: molto nuvoloso, parziali schiarite solo sulle zone a confine con il Piemonte

Precipitazioni: nevicate moderate diffuse tra la notte e il mattino su buona parte della regione, fondovalle aostano compreso, a tratti forti tra Rutor, Bianco e San Bernardo. Nel corso del pomeriggio i fenomeni tenderanno a ritirarsi sulle alte valli settentrionali e occidentali, ma possibile transito di rovesci più diffusi i serata. Limite neve sui 500 m, possibile neve umida o pioggia mista a neve tra Saint Vincent e Pont-Saint-Martin.

Accumuli previsti: tutti i dettagli nella previsione che pubblicheremo domenica 23 novembre per la giornata di lunedì 24.

Temperature: stazionarie

Zero termico: in calo, da 500 a 800 m

Venti: a 3000 m moderati dai quadranti occidentali, brezze nelle valli

Ultime previsioni
Ultimi approfondimenti

Vuoi ricevere le nostre previsioni?

Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.