Pubblicato il 27/11/2025

nubi in aumento dal pomeriggio e zero termico in ripresa

Condividi su

Previsioni per il 28/11/2025

Mattino - 28 Novembre 2025
Pomeriggio - 28 Novembre 2025

Cielo: al mattino soleggiato, durante il pomeriggio nuvolosità in aumento, specie sulle dorsali confine

Precipitazioni: assenti, salvo deboli nevicate sulle zone confinali in serata

Temperature: in aumento le massime, specialmente in montagna, stazionarie le minime nelle valli (inversione termica nelle valli)

Profilo termico previsto
Quota di riferimento Minime Massime
500 m -7/-3°C +11/+13°C
1000 m -7/-3°C +8/+10°C
1500 m -9/-5°C +5/+7°C
2000 m -7/-4°C +3/+5°C
3000 m -9/-7°C -5/-3°C
Note: sui fondovalle innevati possibili minime inferiori 

Zero termico: in lieve aumento, da 500 a 2400 m

Venti: a 3000 m compresi tra deboli e moderati dai quadranti occidentali, nelle valli deboli e variabili

Tendenza successiva
Mattino - 29 Novembre 2025
Pomeriggio - 30 Novembre 2025

Cielo: al mattino soleggiato, al pomeriggio qualche velatura in transito

Precipitazioni: assenti

Temperature: in aumento le minime nelle valli, massime tutt’al più stazionarie

Zero termico: stazionario, da 1900 a 2200 metri

Venti: a 3000 m deboli dai quadranti occidentali, brezze nelle valli

Ultime previsioni
Ultimi approfondimenti

Vuoi ricevere le nostre previsioni?

Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.