Pubblicato il 04/12/2024

Aumento della nuvolosità durante il pomeriggio e temperature in ripresa

Condividi su

Previsioni per il 05/12/2024

Mattino - 5 Dicembre 2024
Pomeriggio - 5 Dicembre 2024

Cielo: al mattino soleggiato con nubi alte e stratificate in transito, dal pomeriggio nuvolosità in aumento con maggiori addensamenti sui settori settentrionali e occidentali in serata

Precipitazioni: dal tardo pomeriggio deboli sulle dorsali di confine, assenti altrove. Quota neve dai 1800 metri

Temperature: massime in aumento e minime in aumento nelle valli soggette a condizioni di foehn

Profilo termico previsto
Quota di riferimento Minime Massime
500 m -4/+3°C +7/+12°C
1000 m -4/+1°C +6/+9°C
1500 m -6/-1°C +3/+6°C
2000 m -8/-5°C +2/+5°C
3000 m -10/-7°C -4/-2°C
Note: minime inferiori rispetto ai valori indicati nel fondovalle centrale a ridosso della Dora e nei fondovalle più freddi (Cogne, Ayas, Rhemes, Val Ferret ecc.), queste condizioni valgoni in assenza di foehn

Zero termico: in progressivo aumento durante il giorno, da 600 m –> 2500 m.

Venti: a 3000 m settentrionali in rotazione da NW moderati o localmente forti, nelle valli condizioni di foehn variabile

AvvisiN/A

Tendenza successiva
Mattino - 6 Dicembre 2024
Pomeriggio - 6 Dicembre 2024

Cielo: al mattino nuvoloso sui settori settentrionali e occidentali, poco nuvoloso altrove; durante il pomeriggio nuvolosità irregolare

Precipitazioni: al mattino deboli sulle dorsali nord-occidentali in esaurimento, assenti altrove. Quota neve dai 1800 metri

Temperature: in aumento sia le minime che le massime

Zero termico: stazionario, compreso tra 2200 <–> 2500 m

Venti: a 3000 m compresi tra moderati e forti da NW, nelle valli condizioni di foehn

AvvisiN/A

Ultime previsioni
Ultimi approfondimenti

Vuoi ricevere le nostre previsioni?

Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.