TENDENZA METEO 8 – 16 AGOSTO 2025
Dopo un luglio fruibile e fresco nella sua seconda parte, ci apprestiamo a vivere un agosto dai connotati decisamente diversi: caldo e afa saranno la costante nei prossimi giorni e ci riporteranno indietro alle condizioni di giugno. Osservando infatti le previsioni da parte dei modelli, questa sera c’è davvero poco di cui discutere: l’alta pressione africana infatti dominerà la scena per diversi giorni e l’aspetto più triste è che ad oggi non si intravvede una fine vera e propria.
A partire da oggi, 8 agosto, le temperature cominceranno gradualmente ad aumentare, acquisendo di giorno in giorno 1-2 gradi rispetto al precedente: un primo picco sembra essere atteso nella giornata di domenica 10 agosto, con massime diffuse di 36-37°C in pianura e locali punte anche di 38-39°C sull’Alessandrino, spesso capace di registrare le temperature più calde del nord-ovest. Inutile dire che farà caldo anche di notte, quando le minime difficilmente scenderanno al di sotto dei 20°C nei centri urbani e in collina, mentre ancora in parte si salveranno le valli e le zone di aperta campagna. Farà caldo anche sui monti, dove lo zero termico diurno rimarrà stabile sui 4500-4800 m a seconda dei giorni.
Quando finirà la fase calda? Ad oggi non si intravvede ufficialmente una fine, in quanto i vari scenari probabilistici mostrano temperature sempre al di sopra delle medie del periodo fino al 18-20 agosto. Forse da Ferragosto i valori cominceranno a perdere qualche grado, ma sempre di caldo e afa stiamo parlando. Quello che serve in questi casi è infatti un rimescolamento deciso delle masse d’aria ad opera di un fronte perturbato di origine atlantica, cosa che ad oggi non si vede. Solamente sui monti, un po’ di refrigerio sarà possibile proprio dal 14-15 agosto, a causa di temporali innescati da sbuffi freschi da nord, aspetto comunque da valutare nel dettaglio nel corso dei prossimi aggiornamenti. Staremo a vedere, agosto pare davvero non voglia risparmiarsi.
© Tutti i diritti riservati 2023 Dati Meteo X
Meteovalledaosta.it non è in alcun modo legato a Regione Valle d’Aosta, né ad ARPA Valle d’Aosta.
Disegnato e sviluppato da Fluens Comunicazione
Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.