TENDENZA METEO 12 – 20 DICEMBRE 2024
Negli ultimi giorni una circolazione fredda orientale ci ha regalato condizioni invernali a tutte le quote, condizioni assolutamente insolite se consideriamo che negli ultimi anni dicembre è molto spesso il mese in cui l’inverno latita. Fino al week-end il copione sarà proprio questo con giornate caratterizzate da temperature in media o poco al di sotto, mentre in quota lo zero termico risalirà fin verso i 1500-1800 m a seconda delle zone, facilitato dall’aria secca. Solamente tra venerdì sera e sabato assisteremo ad un nuovo aumento della nuvolosità, causato da una perturbazione ormai morente da sud, la quale porterà al più deboli nevicate in montagna, accompagnate poi dall’ingresso di venti da nord-ovest nella giornata di domenica, specie sui confini.
Domenica sarà la giornata che ci traghetterà verso una nuova fase, in quanto per buona parte della prossima settimana l’evoluzione meteo sarà la seguente:
Una nuova rimonta dell’alta pressione giungerà da ovest, portando sempre lo stesso copione: soleggiato e mite in montagna con zero termico ancora una volta a 3500 m, grigio per nebbie e aria via via più inquinata in pianura, per il forte regime inversionale. Ecco dunque che dicembre tenderà a tornare sulle configurazioni viste e riviste negli anni scorsi, con l’inverno che in montagna sarà davvero lontanissimo.
I primi refoli di aria più mite giungeranno domenica sera, ma il clou della scaldata è atteso tra lunedì e mercoledì prossimi. Successivamente le possibilità sono molte e sembra probabile che dal 19-20 dicembre possa riaffacciarsi un blando flusso perturbato da nord-ovest, accompagnato da un calo termico in montagna e fenomeni soprattutto sulle dorsali di confine, per via delle correnti nord-occidentali. Ad oggi si tratta solamente di una possibile tendenza, che potrà certamente subire decisi rimaneggiamenti nei prossimi giorni, quindi prendetela assolutamente ”con le pinze”.
© Tutti i diritti riservati 2023 Dati Meteo X
Meteovalledaosta.it non è in alcun modo legato a Regione Valle d’Aosta, né ad ARPA Valle d’Aosta.
Disegnato e sviluppato da Fluens Comunicazione
Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.