Pubblicato il 10/04/2025

E se si aprisse un periodo ricco di piogge e nevicate in quota?

Condividi su

Previsioni per il 12/04/2025

TENDENZA METEO 11 – 19 APRILE 2025

Come da previsione l’attuale settimana è stata contraddistinta da due fasi: nella prima parte le temperature si sono rivelate decisamente più fresche rispetto al week-end precedente, grazie ad un flusso orientale, che a tratti ha portato anche nubi basse al mattino in pianura e nelle valli alpine. Da oggi, giovedì 10 aprile, la situazione è nuovamente cambiata, le massime sono tornate oltre i 20°C e su tali cifre rimarranno fino a sabato, per via di una rimonta dell’alta pressione che sarà capace di far lievitare lo zero termico fino a 3500 m e toccare punte diffuse di 24-25° in pianura e nei fondovalle alpini. Come ci siamo sempre detti, l’anomalia in questi casi non si riscontra tanto in questi singoli picchi, in quanto una massima di 25°C fuori stagione a febbraio, marzo o aprile non è assolutamente inedita, ma ciò che stupisce è la frequenza con cui questi valori si raggiungono: tra fine marzo e inizio aprile è la terza volta che si raggiungono i 25°C a bassa quota e tali temperature rappresentano invece valori tipici di fine maggio!

Fino a sabato dunque caldo e stabile, ma già nel pomeriggio di sabato cominceremo ad assistere ad un primo cambiamento, osservando i primi disturbi nuvolosi da sud-ovest. Velature e nubi alte saranno già presenti sabato mattina, ma tra pomeriggio e sera il cielo diverrà completamente nuvoloso, pre annunciando la prima perturbazione del mese di aprile attesa domenica. Il primo giro perturbato sarà ancora contraddistinto da valori piuttosto miti, lasciati in eredità dalla fase calda dei giorni precedenti, quindi il limite neve sarà elevato per il periodo, inizialmente sui 2200-2400 m per poi calare fino a 2000 m nelle valli alpine più strette, specie tra Valle d’Aosta e Alto Piemonte.

Quello di domenica però potrebbe essere solo un antipasto, in quanto i modelli propendono per una settimana di forte maltempo con piogge a più riprese sul nord-ovest fino al 18-20 aprile prossimi, grazie ad un vasto sistema perturbato situato ad ovest dell’arco alpino:

Ci aspetta dunque una settimana piuttosto piovosa e con nevicate abbondanti in montagna in quota, specie tra Canavese, Valle d’Aosta orientale e meridionale e VCO, dove dai 2500 m potrebbe cadere oltre un metro di neve (da confermare). Il limite neve sarà in generale piuttosto alto per il periodo, sui 1800-2000 m nella prima parte della prossima settimana, per poi calare leggermente nella seconda parte, quando è atteso anche il clou dei fenomeni (specie tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile).

Il maltempo potrebbe proseguire poi a tratti anche nel week-end di Pasqua e immaginiamo già vi starete chiedendo che tempo potrà fare a Pasquetta. Ad oggi è letteralmente impossibile rispondere a questo quesito, ma sembra comunque in arrivo un periodo piuttosto vivace dal punto di vista meteo. Chi potrà recarsi in montagna per il lungo ponte, potrebbe rimanere stupito, specie in quota.

Tendenza successiva
Ultime previsioni
Ultimi approfondimenti

Vuoi ricevere le nostre previsioni?

Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.