Pubblicato il 11/07/2025

Fine settimana con qualche temporale, poi caldo in aumento

Condividi su

Previsioni per il 12/07/2025

TENDENZA METEO 11 – 19 LUGLIO 2025

Dopo il grande caldo, è arrivata come promesso aria più fresca da nord, la quale ha portato un generale calo termico e, attivando correnti settentrionali, anche un calo dell’umidità: di conseguenza sino ad oggi abbiamo vissuto una settimana di caldo decisamente più sopportabile, insieme a temperature fresche di notte. Osservando la tendenza per i prossimi giorni, sembra che questa ”bella estate” possa durare ancora qualche giorno, in attesa del ritorno dell’anticiclone africano.

Il week-end in arrivo vedrà condizioni ancora accettabili con massime in pianura intorno ai 30°C e minime notturne inferiori ai 15°C in pianura nelle valli, poco superiori in collina. Allo stesso tempo assisteremo anche al passaggio di nuvolosità, in particolare tra pomeriggio e sera di sabato e nella giornata di domenica: specie quest’ultima vedrà i cieli più grigi sulle Alpi, dove sono attesi anche rovesci e temporali sparsi, in successivo trasferimento verso le zone di pianura. Un week-end dunque di caldo accettabile, nuvolosità ed instabilità con temporali, specie nelle ore pomeridiane sulle Alpi, a tratti anche in pianura nella giornata di domenica.

La strada però verso il ritorno dell’anticiclone africano è segnata, perchè da lunedì avremo nuovamente una maggiore ingerenza di esso da sud:

In questo momento non si vedono particolari picchi di caldo, ma comunque i valori torneranno gradualmente sopra media, fin verso i 32-33°C di massime in pianura, mentre in quota lo zero termico risalirà a 4300-4500 m a seconda dei giorni, facendo di fatto ripartire la fusione dei ghiacciai. Trattandosi di alta pressione africana, in pianura tornerà anche l’afa e buona parte della prossima settimana potrebbe trascorrere secondo questo copione.

Sembra però che questo anticiclone, sebbene in grado di portare nuovamente caldo e afa, non sarà così inscalfibile come quello osservato a giugno: alcuni modelli infatti, a seconda dell’emissione, vedono l’ingerenza di correnti atlantiche da ovest, sotto forma di sbuffi più freschi o di gocce perturbate; questa sera ad esempio il modello americano vede questa possibilità intorno al 16-17 luglio prossimi, con temporali e rovesci sparsi sul nord-ovest. Caldo e afa torneranno quasi certamente, ma in un primo momento potrebbero esserci disturbi temporaleschi a smorzare la calura estiva. Quello che ormai pare certo è che la fase fresca vissuta fino ad oggi sarà solo temporanea a diverrà solamente un ricordo.

Tendenza successiva
Ultime previsioni
Ultimi approfondimenti

Vuoi ricevere le nostre previsioni?

Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.