Pubblicato il 03/02/2025

Fino a giovedì mite in montagna con zero termico in risalita a 3000 m

Condividi su

Previsioni per il 05/02/2025

TENDENZA METEO 3 – 11 FEBBRAIO 2025

Dopo le nevicate dei giorni scorsi, più o meno copiose a seconda dei settori, da domenica 2 febbraio è tornato a splendere il sole e così sarà per buona parte della nuova settimana. Una blanda rimonta dell’alta pressione infatti si sta gradualmente imponendo sull’Europa meridionale, garantendo condizioni di bel tempo per qualche giorno. In quota assisteremo ad una risalita termica non banale, accompagnata da zero termico fin verso i 3000 m tra martedì e giovedì prossimi, anche se di notte, complice le molte ore di notte presenti e l’inverno boreale in cui ci troviamo, si continuerà a scendere sotto lo zero a tutte le quote:

In pianura invece assisteremo alla formazione di nebbie e nubi basse via via più persistenti, con un regime inversionale ben consolidato e dunque escursione termica che non renderà giustizia alla mitezza giunta in quota. Le massime faticheranno a raggiungere i 10°C, rimanendo in media o poco al di sopra. Le minime invece saranno miti in collina, vicine al gelo in pianura e nelle valli in assenza di nuvolosità.

L’alta pressione potrebbe lasciare spazio ad aria più fredda da est nella giornata di venerdì prossimo, con ritorno di condizioni invernali a tutte le quote e gelate diffuse anche in pianura. Ad oggi lo scenario pare piuttosto intricato da decifrare, ma sembra comunque probabile un ritorno dell’inverno vero da venerdì prossimo. Associate a tale sbuffo freddo da est potrebbero muoversi diverse gocce perturbate intorno all’Italia, le cui conseguenze potrebbero essere varie, cominciano da possibili nevicate fino a bassa quota nei giorni seguenti. Ad oggi fermiamoci comunque a venerdì, quando avremo un generale calo termico ed aumento della nuvolosità, forse anche con deboli nevicate da sbarramento sui settori pedemontani. Per i giorni seguenti attendiamo ancora qualche giorno per comprendere meglio l’evoluzione.

Tendenza successiva
Ultime previsioni
Ultimi approfondimenti

Vuoi ricevere le nostre previsioni?

Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.