Cielo: soleggiato con qualche velatura in transito
Precipitazioni: assenti
Temperature: in aumento
Profilo termico previsto | |||
Quota di riferimento | Minime | Massime | |
500 m | +3/+6°C | +22/+25°C | |
1000 m | +2/+5°C | +18/+20°C | |
1500 m | +2/+5°C | +15/+18°C | |
2000 m | -1/+2°C | +12/+14°C | |
3000 m | -4/-1°C | +3/+5°C | |
Note: |
Zero termico: in marcato aumento durante il giorno, da 2000 fino a 3600 metri al pomeriggio
Venti: a 3000 m moderati da quadranti nord-occidentali, nelle valli condizioni di foehn dal pomeriggio
Avvisi: N/a
Cielo: soleggiato al mattino con transito di velature via via più spesse, dalle ore centrali ulteriore aumento della nuvolosità a partire dalla bassa valle fino a cielo nuvoloso tra seconda metà del pomeriggio e sera
Precipitazioni: assenti, salvo isolati piovaschi nel pomeriggio sui confini
Temperature: in calo
Zero termico: in calo, da 2300 a 3000 m, in calo a 2500 m in serata
Venti: a 3000 m deboli o moderati da sud-est, brezze nelle valli da sud-est
Avvisi: N/a
© Tutti i diritti riservati 2023 Dati Meteo X
Meteovalledaosta.it non è in alcun modo legato a Regione Valle d’Aosta, né ad ARPA Valle d’Aosta.
Disegnato e sviluppato da Fluens Comunicazione
Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.