Cielo: sereno al mattino, qualche nuvola sparsa al pomeriggio sui pendii
Precipitazioni: assenti
Temperature: in aumento
| Profilo termico previsto | |||
| Quota di riferimento | Minime | Massime | |
| 500 m | +5/+9°C | +18/+21°C | |
| 1000 m | +2/+4°C | +14/+16°C | |
| 1500 m | -1/+3°C | +12/+13°C | |
| 2000 m | -2/+2°C | +8/+10°C | |
| 3000 m | -4/-3°C | +1/+2°C | |
| Note: nessuna | |||
Zero termico: in aumento, da 2500 a 3200/3300 m
Venti: a 3000 m deboli settentrionali, variabili nelle valli
Cielo: soleggiato al mattino; qualche cumulo in formazione nel pomeriggio, specie a confine con il Piemonte
Precipitazioni: assenti
Temperature: in lieve aumento
Zero termico: stazionario, da 2800 a 3100/3200 m
Venti: a 3000 m deboli da nord, variabili nelle valli
© Tutti i diritti riservati 2023 Dati Meteo X
Meteovalledaosta.it non è in alcun modo legato a Regione Valle d’Aosta, né ad ARPA Valle d’Aosta.
Disegnato e sviluppato da Fluens Comunicazione
Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.