TENDENZA METEO 9 – 17 GIUGNO 2025
Quest’anno lo abbiamo capito: l’estate non ha voluto perdere tempo ed è subito partita in quarta. Caldo e afa non si stanno di certo facendo attendere, ma tra i due è soprattutto l’afa a stupire. In pochi giorni abbia raggiunto mix che spesso si raggiungevano in fasi avanzate di una ondata di caldo in pieno luglio o agosto. Il merito va come sempre all’alta pressione africana, che quest’anno è arrivata puntualissima ai primi di giugno.
La nuova settimana che ci traghetterà verso la seconda decade del mese vedrà un graduale rinforzo del sempre presente anticiclone africano, il quale darà vita ad una vera e propria ondata di calore. A inizio settimana i valori saranno già intorno ai 30 gradi di giorno, mentre le minime qualche grado al di sotto dei 20 gradi. Da mercoledì comincerà la prima vera ondata di caldo dell’estate 2025 con temperature in ulteriore aumento: in pianura si arriverà con un graduale crescendo fino a 33-34 gradi umidi, mentre di notte arriveranno le prime minime tropicali (a salvarsi saranno solo le valli più fresche a bassa quota). Non andrà meglio in montagna, dove lo zero termico salirà fin verso i 4500 m con assenza di rigelo fin verso i 3800-4000 m. In generale le temperature rimarranno qui 6-8 gradi oltre le medie: in media il primo trentello a bassa quota si raggiunge a metà giugno, quest’anno si va da 2 a 4 settimane di anticipo.
Il copione avete capito è sempre lo stesso: caldo e afa. Molto probabilmente tutta la settimana trascorrerà con questi due ingredienti e prima di un possibile cambiamento bisognerà attendere il 15/16 giugno. Da segnalare solamente la possibilità di temporali di calore sui rilievi a partire da giovedì/prossimo, ma appunto solo in montagna. In pianura un po’ di refrigerio potrà arrivare dai venti di Marino, attesi sulle aree a sud del Po. Sarà una settimana lunga e calda.
© Tutti i diritti riservati 2023 Dati Meteo X
Meteovalledaosta.it non è in alcun modo legato a Regione Valle d’Aosta, né ad ARPA Valle d’Aosta.
Disegnato e sviluppato da Fluens Comunicazione
Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.