TENDENZA METEO 20-28 MARZO 2025
I modelli hanno sentenziato: sarà un altro fine settimana di maltempo con piogge e nevicate in montagna. Dopo lo scorso, anche questo ci riserverà giornate grigie e con precipitazioni, a causa di una saccatura perturbata in arrivo da ovest, la quale poi influenzerà le condizioni meteo anche nei giorni seguenti.
Andiamo con ordine: giovedì 20 sarà l’ultima giornata veramente soleggiata, mentre già venerdì le nubi diventeranno le protagoniste con cieli grigi e limitate aperture sulle Alpi. Tra la serata di venerdì e la notte su sabato osserveremo il primo passaggio perturbato, piuttosto blando ed in esaurimento nella mattinata di sabato, anche se dietro di sè lascerà condizioni nuvolose ovunque. Successivamente il passaggio perturbato più intenso sembra essere previsto tra la tarda serata di sabato e domenica, con fenomeni più diffusi e duraturi, grazie ad un richiamo umido maggiore da sud. Da segnalare anche un limite neve ancora interessante, sui 1000-1200 m a seconda dei settori alpini, grazie all’aria fredda affluita nei giorni precedenti.
Nuovi passaggi perturbati potrebbero interessare il nord-ovest fino al 25-26 marzo prossimi, grazie ad un sistema perturbato che andrà ad esaurirsi gradualmente. La buona notizia sarà il limite neve, generalmente entro i 1300-1500 m, dunque in linea con quanto ci si può attendere a fine marzo. Dopodichè qualche giorno di stabilità potrebbe subentrare intorno alla metà della prossima settimana, ma ad oggi si intravvedono nuovi scenari perturbati per fine mese. Stasera ci fermiamo qui, data la distanza temporale elevata: la buona notizia è che sembra proseguire la variabilità meteo e questo è sicuramente un bene, data la stagione primaverile in procinto di iniziare.
© Tutti i diritti riservati 2023 Dati Meteo X
Meteovalledaosta.it non è in alcun modo legato a Regione Valle d’Aosta, né ad ARPA Valle d’Aosta.
Disegnato e sviluppato da Fluens Comunicazione
Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.