Pubblicato il 17/01/2025

Possibile ritorno di pioggia/neve durante la prossima settimana dal 23-25 gennaio

Condividi su

Previsioni per il 20/01/2025

TENDENZA METEO 17-25 GENNAIO 2025

L’attuale settimana ha visto la prevalenza di condizioni invernali, grazie a fredde correnti da est, che hanno mantenuto le temperature nella media, salvo una giornata di martedì scorso più mite in montagna. Nei prossimi giorni tuttavia assisteremo alla fine della circolazione fredda da est con un lento e graduale aumento di qualche grado delle temperature, specie in montagna, mentre a bassa quota inversione termica e nubi basse manterranno i valori termici più costanti. Il week-end vedrà un aumento dello zero termico in quota fin verso i 2200-2500 m sulle Alpi, ma allo stesso tempo un aumento anche della nuvolosità per via della bassa pressione che in queste ore sta portando una fase di forte maltempo al sud Italia. Tale vortice tenderà a risalire verso nord, portando nubi per lo più nella giornata di domenica 19 gennaio, quando deboli nevicate potranno interessare le aree alpine per via dello sbarramento al flusso umido da sud-est.

Se però cominciamo ad analizzare la tendenza prevista per la prossima settimana, possiamo dirvi che si comincia a scorgere qualche interessante novità ed una possibile luce in fondo al tunnel dal punto di vista precipitativo. Sembra infatti che a partire dal 22-23 gennaio prossimi il flusso atlantico voglia tornare a dominare la scena, portando precipitazioni e forse anche sul versante sud alpino:

Stando a questa carta che vi mostriamo pare che la direzione dominante sarà da ovest/sud-ovest, quindi ancora in parte sfavorevole per le aree sud alpine, o quanto meno non per tutte, ma potrebbe comunque trattarsi di un inizio. Il primo passaggio perturbato sembra essere previsto intorno al 23 di gennaio, seguito da un nuovo impulso nei giorni seguenti. Con l’appuntamento del week-end sicuramente riusciremo a capire sicuramente meglio i contorni di questa tendenza, ma accogliamo positivamente la notizia che qualcosa stia cominciando davvero a muoversi: sarà la volta buona?

Tendenza successiva
Ultime previsioni
Ultimi approfondimenti

Vuoi ricevere le nostre previsioni?

Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.