TENDENZA METEO 4 – 12 AGOSTO 2025
Il mese di luglio appena concluso potrebbe rappresentare un mezzo miracolo climatico: dopo un giugno afoso e bollente, il secondo più caldo di sempre, luglio ha deciso di graziarci e regalarci un mese in perfetta media termica, una vera rarità. In molti hanno percepito il mese appena concluso come freddo, ma in realtà abbiamo assaporato semplicemente il vero clima della nostra estate, con caldo sopportabile e un piacevole fresco serale che permette di riposare perfettamente. Sembra quasi impossibile aver vissuto un mese del genere, di bella estate, tanto che purtroppo siamo qui a dirvi che la pacchia sta per finire.
La nuova settimana che ci traghetterà nell’ultimo mese estivo dell’estate 2025 vedrà il ritorno di una nostra vecchia conoscenza, l’alta pressione Africana. Si ricomincia dunque da dove ci eravamo lasciati a fine giugno: di giorno in giorno sperimenteremo un graduale aumento di afa e caldo, a tutte le quote, fino ad un picco atteso il prossimo fine settimana.
Pensate che già martedì lo zero termico toccherà i 4600-4800 m in quota, indicando un deciso cambio di masse d’aria. Sara però da giovedì/venerdì che sperimenteremo un ulteriore aumento dei valori: in pianura le massime raggiungeranno i 33/35 gradi afosi, mentre in quota lo zero termico potrebbe nuovamente avvicinarsi ai 5000 m. Tutto il vantaggio accumulato sui ghiacciai a luglio andrà perso e la fusione riprenderà ad alto ritmo, a causa anche dell’assenza di rigelo notturno fino a quasi 4000 m.
L’aspetto più preoccupante è che ad oggi non si vede la fine di questa fase africana: essa durerà sicuramente fino al 11/12 agosto, ma è molto probabile che arriveremo fino a Ferragosto, se non oltre. Ad oggi non si vede semplicemente una fine e con qualche minima variazione abbiamo davanti almeno 10 giorni di grande caldo. Solo sulle Alpi qualche occasionale disturbo temporalesco potrebbe smorzare la calura, ma comunque farà caldo anche in montagna. Insomma, ad un luglio piacevole e normale, si contrapporrà un mese di agosto caldo e afoso, almeno nella sua prima metà. Qualcuno anche questa volta dirà che siamo in estate ed è normale che faccia caldo, ma la verità è che l’estate queste condizioni sta diventando davvero pesante.
© Tutti i diritti riservati 2023 Dati Meteo X
Meteovalledaosta.it non è in alcun modo legato a Regione Valle d’Aosta, né ad ARPA Valle d’Aosta.
Disegnato e sviluppato da Fluens Comunicazione
Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.