TENDENZA METEO 25-31 MARZO 2025
Anche durante lo scorso week-end il sole si è visto ben poco, salvo qualche schiarita temporanea sulle Alpi nella giornata di domenica; la nuova settimana comincerà con condizioni meteorologiche in graduale miglioramento e già nella giornata di martedì il sole tenderà via via ad imporsi. Fino a venerdì compreso ci aspettano condizioni nel complesso soleggiate, salvo qualche nube più frequente in transito mercoledì ed episodi di nebbia sulle pianure durante le ore più fredde. Da segnalare inoltre anche le temperature in ripresa con valori in montagna leggermente sopra la media ed uno zero termico che raggiungerà il culmine tra giovedì e venerdì, quando oscillerà fra 2600 e 3000 m. In pianura invece i valori saranno decisamente più alti della media con punte diffuse di 17-19°C nella seconda parte della settimana, non si esclude che qualche località possa toccare anche i 20°C per la prima volta in questo 2025.
Come ormai da tradizione in questo marzo, grande punto di domanda sarà il prossimo week-end, che potrebbe vedere un nuovo peggioramento del tempo per via di aria artica in discesa da nord:
Ad oggi l’ingresso pare decisamente orientale, quindi sfavorevole per fenomeni diffusi sul versante sud alpino, ma bisogna assolutamente precisare che i modelli stanno ancora ”lavorando” per inquadrare la dinamica definitiva, dunque è lecito aspettarsi ancora cambiamenti nelle prossime uscite. Nel complesso vi possiamo dire che molto probabilmente assisteremo ad un fronte in arrivo da nord-ovest nella giornata di sabato, con precipitazioni soprattutto sulle dorsali di confine, Valle d’Aosta in primis, seguito da forti venti in quota anche nella giornata di domenica.
Per le pianure invece tutto dipenderà da quanto orientale sarà l’ingresso: in alcune emissioni infatti sembra possibile l’attivazione anche di rovesci e temporali sparsi tra sabato e domenica in movimento da nord verso sud, grazie all’aria fredda in ingresso in quota, seguiti da secche correnti da nord. Vi daremo maggiori dettagli nei prossimi aggiornamenti, dunque continuate a seguirci!
© Tutti i diritti riservati 2023 Dati Meteo X
Meteovalledaosta.it non è in alcun modo legato a Regione Valle d’Aosta, né ad ARPA Valle d’Aosta.
Disegnato e sviluppato da Fluens Comunicazione
Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.