Pubblicato il 19/06/2025

Temperature sopra media ma con temporali pomeridiani fino a lunedì

Condividi su

Previsioni per il 21/06/2025

TENDENZA METEO 20 – 28 GIUGNO 2025

Dopo un avvio di settimana più fresco, afa e caldo sono tornati a crescere per via del solito anticiclone africano. In pianura siamo riusciti ad assaporare almeno 48 ore di valori più vicini alle medie, mentre pensate che in quota non si è avuto neanche questo: lo zero termico infatti durante il giorno è sempre salito oltre i 4000 m, da martedì si è assestato sui 4500/4600 m e lì è rimasto, dando di fatto continuità alla fase calda iniziata scorsa settimana

Nei prossimi giorni il nord Italia continuerà a permanere sotto l’ingerenza dell’alta pressione africana con valori sopra media e afa. Le massime in pianura si manterranno intorno ai 32/34 gradi con punte anche di 35 sull’Alessandrino, mentre in quota continuerà a fare caldo e continueremo a perdere il prezioso manto di neve che protegge i ghiacciai. Con questi valori il rigelo notturno è assente fin verso i 3600-3800 m, accelerando molto la fusione nivale.

Sporadicamente potremo assistere a qualche temporale: fino a lunedì l’instabilità pomeridiana sarà pressoché sempre presente sulle Alpi, ma qualche temporale potrà raggiungere le pianure in due occasioni. La prima sarà sabato, quando tra pomeriggio e sera i modelli mostrano un passaggio piuttosto intenso da nord verso sud tra Piemonte e Valle D’Aosta, alimentato anche dal caldo umido che fornisce l’energia necessaria ai fenomeni convettivi. Sarà questo il passaggio più corposo dei due, il secondo sarà invece atteso lunedì ma ad oggi sono necessarie ulteriori conferme e (in generale sembra essere molto meno incisivo rispetto al primo).

Successivamente da martedì della prossima settimana le temperature potrebbero tornare nuovamente a crescere per via di un nuovo rinforzo dell’alta pressione: ancora caldo, ancora afa, ancora massime vicine ai 35 gradi in pianura e zero termico a 4500 m in montagna. Per i giorni seguenti tutto rimane ancora da scrivere e decidere: intorno al 25/26 giugno potrebbe giungere un nuovo sbuffo fresco da nord con qualche temporale (il grosso dell’aria fresca si fermerebbe a nord delle Alpi, sia chiaro), in attesa di una possibile ondata di caldo intensa verso fine mese. Tutto da confermare, dunque da prendere con le pinze. Ci aggiorniamo con nuovi sviluppi domenica prossima!

Tendenza successiva
Ultime previsioni
Ultimi approfondimenti

Vuoi ricevere le nostre previsioni?

Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.