Cielo: cielo nuvoloso per tutto l’arco della giornata
Precipitazioni: al mattino più deboli in estensione da ovest verso est, dal pomeriggio più moderate e diffuse su tutta la regione e in serata forti nevicate sulle zone occidentali e settentrionali.
Accumuli previsti: la perturbazione sarà rapida ma intensa; dai 1800-2000 m cadranno fino a 50-60 cm sulla dorsale ovest tra Bianco, Rutor e Gran San Bernardo, 40-50 cm attesi anche tra Crevacol, Ollomont, Valgrisenche, Val di Rhemes e conca di Cervinia, 30-40 cm previsti dai 1800 m a Pila, Chamois, Torgnon, alta Val d’Ayas, 20-30 cm su medio-bassa Val d’Ayas, Valle del Lys, zona di Cogne, 5-15 cm nella zona di Champorcher. La quota neve si manterrà inizialmente sui 1300/1500 m a seconda delle zone, più bassa a ovest al mattino, per poi calare in serata fino a 800-1000 m a ovest e sui 1000-1200 m a est.
Temperature: in calo, tranne le minime sui fondovalle
Profilo termico previsto |
|||
Quota di riferimento | Minime | Massime | Note |
500 m | +3/+6°C | +5/+9°C | |
1000 m | -0/+1°C | +1/+4°C | |
1500 m | -2/-1°C | -1/+0°C | |
2000 m | -6/-4°C | -3/-1°C | |
3000 m | -11/-8°C | -6/-4°C |
Zero termico: in calo 1800 metri –> 1300 metri
Venti: in quota forti da ovest, nelle valli centrali moderati dai quadranti orientali
Avvisi: vento, nevicate
Cielo: coperto in nottata e prima mattina, schiarite in rapida estensione da ovest verso est durante la giornata, nel pomeriggio qualche nube alta e stratificata
Precipitazioni: al mattino ancora deboli residue nevicate sulle dorsali oltre 1000 metri
Temperature: in lieve calo
Zero termico: 1400 m <–> 1200 m
Venti: in quota forti da ONO, calo nel pomeriggio, nelle vallate deboli da ovest
Avvisi: vento
© Tutti i diritti riservati 2023 Dati Meteo X
Meteovalledaosta.it non è in alcun modo legato a Regione Valle d’Aosta, né ad ARPA Valle d’Aosta.
Disegnato e sviluppato da Fluens Comunicazione
Stiamo per lanciare il servizio gratuito di previsioni meteo per la Valle d’Aosta. Lascia la tua e-mail per ricevere i nostri aggiornamenti sul tempo che farà e analisi dei fenomeni meteo che hanno coinvolto la regione.